In questa sezione è possibile trovare una serie di indicazioni per poter risolvere dei problemi sanitari che più frequentemente si presentano al cittadino. Una guida pratica e semplice all’uso dei servizi e delle prestazioni sanitarie erogate dall’azienda, per sapere a chi e dove rivolgersi quando si hanno dei dubbi o delle perplessità che sono comuni o per conoscere ed esercitare i propri diritti.
Richiedere il Contrassegno di Parcheggio per DisabiliLe “persone invalide con capacità di deambulazione impedita, o sensibilmente ridotta” possono ottenere, previa visita medica che attesti questa condizione, il cosiddetto “contrassegno di parcheggio per disabili”. Questo contrassegno permette ai veicoli a servizio delle persone disabili la circolazione e il parcheggio negli spazi appositi riservati.
RICHIEDERE L’ESENZIONE DEL TICKET Presso gli uffici della ASSL DI SANLURI è possibile richiedere l’esenzione del Ticket Sanitario per INVALIDITA’ CIVILE E PATOLOGIA. A decorrere da 1 settembre 2019, tale richiesta dovrà essere inoltrata esclusivamente ONLINE.
Avere assistenza all'esteroQuando si va all'estero per motivi di studio, lavoro, vacanza o altro è importante sapere come fare per ricevere assistenza sanitaria.
Attivazione Tessera sanitaria - Firma DigitaleLa Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) è lo strumento strettamente personale che i cittadini possono utilizzare come: Tessera Sanitaria; Tesserino del Codice FiscaleTessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) per l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea; Certificato di autenticazione nei servizi centrali, regionali e locali; Certificato di firma digitale.
Ritiro Cartella ClinicaI pazienti, familiari ed eredi possono ritirare copia della cartella clinica di degenza nell'Ospedale Nostra Signora di Bonaria. Possono essere richieste all'Ufficio Cartelle cliniche situato al III piano dell'ospedale. All'Ufficio cartelle cliniche è anche possibile richiedere copia della seguente documentazione sanitaria: Verbali di accesso al Pronto soccorso; copie di formato digilate di immagini radiologiche, certificazioni necroscopiche
Per chi va all'esteroCentro di medicina del viaggiatore, i consigli sanitari e le vaccinazioni per chi viaggia fuori dai confini nazionali.
Riconoscimento Invalidità CivileNel Servizio Igiene e Sanità pubblica, nell’area medico legale, operano le commissioni per l’accertamento ed il riconoscimento dell’ invalidità civile e l’accertamento ed il riconoscimento benefici Legge 104/92 (Legge 68/99).
Riconoscimento benefici Legge 104/92La presente Legge detta principi dell’ordinamento in materia di diritti, integrazione sociale e assistenza della persona handicappata (art. 2 comma 1). E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione (art. 3 comma 1).
La presente Legge detta principi dell’ordinamento in materia di diritti, integrazione sociale e assistenza della persona handicappata (art. 2 comma 1). E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione (art. 3 comma 1).