Centro di salute mentale

Nel territorio del Medio Campidano i Centri di Salute Mentale offrono risposte alle persone con disturbi mentali e disagio psichico, con una presenza sempre più estesa ed attenta. Attualmente il Servizio di Salute Mentale dispone di due Centri di Salute Mentale, aperti per 12 ore dal lunedì al venerdi e per 6 ore il sabato e di un’equipe disponibile la notte e nei giorni festivi per le gestione delle urgenze (Trattamenti Sanitari Obbligatori). Sono inoltre attive tre Residenze: una di 6 posti letto nel Comune di Serramanna ed un’altra di 8 posti letto nel Comune di Guspini, entrambe ad elevata intenzionalità terapeutica sulle 24 ore ed una Residenza di 9 posti letto, inizialmente accogliente le persone dimesse dagli ex OO.PP., situata nel Comune di Guspini.

Gli operatori dei Centri di Salute Mentale hanno oggi in carico circa duemila assistiti. Con le persone affette dai disturbi più gravi, i loro familiari, i servizi sociali dei Comuni si sono costruiti nel tempo collaborazioni e programmi per definire interventi sempre più personalizzati ed efficaci. Il Servizio ha supportato le Associazioni di Utenti e Familiari e lo sviluppo delle attività di Auto Mutuo Aiuto. Oggi il disagio giovanile, le diffuse esperienze di nevrosi e depressione, i disturbi di personalità, la cronicità emarginante delle più gravi malattie mentali richiedono aiuto e nuove risposte anche sul versante della prevenzione.

Direttore
dr. Alessandro Coni
via Sassari, 30 - Sanluri
tel.070 938071
fax 070 93807600

Cosa
Il Centro di salute mentale (CSM) garantisce alle persone con disturbi mentali la presa in carico multidisciplinare, e lo svolgimento di un programma terapeutico individuale che include le prestazioni, anche domiciliari, mediche specialistiche, diagnostiche e terapeutiche, psicologiche e psicoterapeutiche e riabilitative, anche residenziali, ritenute necessarie e appropriate.

Come
L’accesso al CSM è libero, non è necessaria l’impegnativa del medico di medicina generale (fanno eccezione le prestazioni ad uso personale o amministrativo). Comunque è consigliabile recarsi dal medico di fiducia per le informazioni. E’ possibile prenotare un appuntamento telefonando o recandosi presso una delle sedi negli orari di apertura della struttura.

SRPAI- REMS
La Struttura Residenziale Psichiatrica per gli Adulti per trattamenti a carattere Intensivo (SRPAI) e il suo modulo Residenziale per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS), è un’unità operativa del C.S.M. della ASL 6, nata per il definitivo superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG), come previsto dalla Legge 81/14. E' destinata ad accogliere i pazienti psichiatrici autori di reato per i quali la magistratura ha disposto una misura di sicurezza di tipo detentivo.
Vai alla pagina SRPAI - REMS


Ambulatori specifici
Ambulatorio Elaborazione del Trauma
c/o Centro di Salute Mentale Sanluri
Aperto il giovedì mattina previa prenotazione