Oncologia

Attività di assistenza oncologica in regime ambulatoriale e di ricovero in Day Hospital volta alla realizzazione di una serie di interventi coordinati ed integrati orientati alla diagnosi e cura delle malattie oncologiche.

Cosa offre
Attività di assistenza finalizzata alla diagnosi e trattamento delle neoplasie a maggiore incidenza nel territorio, secondo protocolli standardizzati condivisi con il Centro di riferimento oncologico regionale e i Centri di ricerca regionali e nazionali. L’attività di assistenza oncologica offerta consente l’effettuazione di trattamenti chemioterapici antiblastici nonchè di terapie mediche di supporto per pazienti oncologici. I pazienti affetti da neoplasie possono inoltre usufruire di una attività di consulenza oncologica per l’effettuazione dei follow up oncologici.
Obiettivo primario dell’offerta assistenziale è il perseguimento di un approccio multidisciplinare degli interventi che prevede l’integrazione di diverse professionalità, sia di tipo sanitario che di tipo psico-sociale ed inoltre il coinvolgimento, per il proprio ambito di competenza, delle istituzioni dei servizi sociali dei comuni e della Provincia del Medio Campidano. Si intende inoltre, in quest’ottica, valorizzare e supportare il ruolo della famiglia che affianca il paziente nello svolgimento delle attività quotidiane.

A tal fine è stata programmata un’attività di assistenza psico-sociale integrata per i pazienti oncologici che afferiranno alla struttura attraverso la presenza di uno psicologo e di un assistente sociale i quali svolgono le loro attività in maniera coordinata rispetto a quelle mediche, favorendo l’integrazione tra prestazioni sanitarie e socio-assistenziali. Tale finalità vuole essere realizzata attraverso la presa in carico globale dell’assistito, ricercando e valutando i bisogni di salute, gli ostacoli al reinserimento sociale e/o lavorativo, assicurando il supporto necessario attraverso la definizione di piani personalizzati di assistenza, nonchè favorendo l’integrazione tra servizi territoriali (ADI) ed ospedalieri.
Il progetto prevede un coordinamento a rete tra le attività di oncologia del presidio, il Centro di riferimento regionale e altre strutture specialistiche di assistenza e di ricerca delle malattie oncologiche nonché l’integrazione tra servizi sanitari e socio-sanitari con la definizione di percorsi e direttive che garantiscano la continuità dell’assistenza al paziente oncologico.

Referente
Dott.ssa Giulia Gramignano
email: oncologia.sangavino@atssardegna.it


Attività Oncologiche ambulatoriali

Le attività oncologiche ambulatoriali sono strutturate secondo un principio di territorialità. I medici oncologici della struttura ospedaliera effettuano le visite sia in ospedale che nelle strutture del territorio e per ogni struttura è stato individuato un oncologo di riferimento in modo da garantire una continuità assistenziale nella presa in carico del paziente.

QUALI PRESTAZIONI SI POSSONO PRENOTARE
VISITA ONCOLOGICA (1^ VISITA E VISITA DI CONTROLLO)
VISITA SENOLOGICA (1^ VISITA E VISITA DI CONTROLLO). solo VILLACIDRO GUSPINI SERRAMANNA

DOVE SI SVOLGONO LE ATTIVITA'
Le attività ambulatoriali sono strutturate secondo un principio di territorialità.
I medici oncologici della struttura ospedaliera effettuano le visite sia in ospedale che nelle strutture del territorio.

Sedi
Ospedale San Gavino
Poliambulatorio Sanluri
Casa della Salute
Poliambulatorio Guspini
Centro Salute Serramanna
Per ogni struttura è stato individuato un oncologo di riferimento in modo da garantire una continuità assistenziale nella presa in carico del paziente.

COME PRENOTARE LA VISITA
Ogni paziente dovrebbe afferire alla struttura più vicina al luogo di residenza.
Le Prestazioni sono prenotabili tramite CUP ai numeri:

SAN GAVINO M.LE 0709378200-212
SANLURI-SERRAMANNA 0709359444
VILLACIDRO 070934412851
GUSPINI 07097611600

ONCOLOGIA TERRITORIALE: LA LETTERA PER I MEDICI DI MEDICINA GENERALE


Link utili:
Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM)
Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC)
Associazione Italiana Malati di Cancro
Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
American Society of Clinical Oncology (ASCO)
American Association for Cancer Research (AACR)
European Society of Medical Oncology (ESMO)
National Comprehensive Cancer Network (NCCN)
PubMed, National Library of Medicine
Oncologia
Questo servizio offre attività di assistenza oncologica in regime ambulatoriale e di ricovero in Day Hospital volta alla realizzazione di una serie di interventi coordinati ed integrati orientati alla diagnosi e cura delle malattie oncologiche.