Diabetologia

diabete
ELENCO STRUTTURE
Ambulatori
L’Unità operativa di Diabetologia assolve compiti distribuiti su vari livelli d’intervento:
- prevenzione e diagnosi precoce della malattia
- miglioramento della qualità di cura
- prevenzione delle complicanze, educazione e istruzione del paziente e dei caregivers
- formazione e aggiornamento professionale del personale sanitario

Responsabile
Dott.ssa Raffaella Derai
Conferimento incarico ex art. 22 CCNL Area Sanità del 19.12.2019 SC Diabetologia OT afferente al Dipartimento di Integrazione Ospedale Territorio
Via Bologna,13 - Poliambulatorio Sanluri
email dell’Unita’ Operativa: diabetologia.sanluri@aslmediocampidano.it

Dirigenti Medici:
Dr.ssa Stefania Casula
Dr.ssa Marina Armeni
Dr.ssa Cira Lombardo
Dr.ssa Martina Melis
Dr.ssa Chiara Satta
Dr.ssa Angela Borghero

Infermieri dedicati: Elisabetta Cossu, Simonetta Mamusa, Maria Rosaria Meloni, Maria Antonietta Pisano, Riccarda Garau.

Cosa offre

In particolare il servizio offre:

- Consulenze diabetologiche programmate. Per consulenza diabetologica s’intende: anamnesi e esame obiettivo del paziente, determinazione del peso, pressione arteriosa, glicemia capillare, emoglobina glicosilata, esame urine, terapia educazionale (prescrizione e istruzione all’uso di presidi terapeutici e per l’automonitoraggio con periodica verifica della capacità di utilizzo degli stessi).

-Ambulatorio per la prevenzione, diagnosi e cura del diabete in gravidanza che prevede la collaborazione di figure specialistiche multidisciplinari (diabetologo internista e ostetrico) al fine di ridurre le complicanze materno-fetali del diabete gestazionale.

- Ambulatorio per la prevenzione, diagnosi e cura del piede diabetico.

- Screening della nefropatia diabetica mediante determinazione della microalbuminuria, creatinina e rapporto albumina/creatinina presso il nostro Servizi.

- Screening e valutazione delle complicanze croniche (piede diabetico, neuropatia diabetica, complicanze cardiologiche, complicanze oculari e complicanze vascolari con la collaborazione dello specialista ambulatoriale).

- Ambulatorio infermieristico

- Studio e valutazione dei dismetabolismi nell’ambito di un piano di prevenzione dell’aterosclerosi e dell’obesità con interventi di tipo dietologico personalizzato e eventualmente farmacologico.

- Attività di consulenza sui pazienti ricoverati presso i Reparti del nostro Ospedale con successiva eventuale presa in carico del paziente neo diagnosticato presso il Servizio.

- Rilascio della certificazione per il rinnovo e il primo rilascio della patente di guida di categoria A e B.

- Istruzione, applicazione e follow-up dedicato alla tecnologia in ambito diabetologico (sensori per la glicemia, microinfusori, monitoraggio flash della glicemia, tele monitoraggio, scarico dati).

Ambulatori

L’ambulatorio di diabetologia è organizzato secondo una calendarizzazione di appuntamenti per le visite di controllo. L’appuntamento viene concordato col paziente in sede di visita.
Gli Ambulatori Diabetologici sono i seguenti:
Ambulatorio di Sanluri: operativo dal lunedì al venerdì 8.00-14.00 (per app. programmati); orario dedicato alle urgenze e alle nuove diagnosi: dal lunedì al venerdì dalle 11.30-13.00; il lunedì e il martedì operativo dalle 8.00-18.00 (per app. programmati).
Ambulatorio di S. Gavino: operativo il lunedì e il giovedì dalle 8.00 alle 14.00 (per app. programmati).
Ambulatorio di Guspini: operativo il martedì ore 8.00-14.00 (per app. programmati).
Ambulatorio di Villacidro: operativo il venerdì dalle 8.30 alle 14.00 (per app. programmati).
Ambulatorio di Serramanna: operativo il mercoledì dalle 8.00 alle 14.00 (per app. programmati).
I pazienti con prima diagnosi di diabete mellito (che non abbiano avuto un precedente accesso in altri centri diabetologici) avranno “accesso diretto” all’ Unita’ presentandosi provvisti di prescrizione medica (attestante la priorità -U-B-D- della prestazione richiesta) e della documentazione medica in possesso; in tale occasione verrà programmata la visita specialistica presso:
Poliambulatorio di Sanluri Orari: dal lunedì al venerdì ore 11.30-13.00. Nella stessa fascia oraria verranno valutati i pazienti con urgenze metaboliche
e gli altri accessi non programmati ( piani terapeutici, appuntamenti persi, trasferimenti da altre asl, certificazioni varie):
Certificazione per pratica di Invalidita’ Civile
Certificazione per il rinnovo e il rilascio della patente di guida categoria A e B

I pazienti che ne fanno richiesta devono essere in possesso della seguente documentazione:

- referto di Visita cardiologica + ECG
- referto di Visita oculistica con tono oculare e esame del fundus oculi
- referto dei seguenti Esami ematochimici: emocromo, creatinina, ALT, AST, gammaGT, Colesterolo totale, HDL, Trigliceridi.

La documentazione non deve essere antecedente a 12 mesi e il rilascio della certificazione avviene fatta salva la discrezionalità del medico diabetologo che può richiedere ulteriori o più recenti accertamenti.

- La certificazione verrà rilasciata previa presentazione della ricevuta di pagamento effettuato all'ufficio ticket.

Ambulatorio Diabetologia Sanluri
c/o Poliambulatorio
via Bologna 13, Sanluri
diabetologia.sanluri@aslmediocampidano.it
Telefono 0709359458

Ambulatorio Diabetologia San Gavino
via Santa Lucia, S. Gavino
diabetologia.sanluri@aslmediocampidano.it
Telefono 070 9375576

Ambulatorio Diabetologia Guspini
c/o Poliambulatorio
via Eugenio Montale
diabetologia.sanluri@aslmediocampidano.it
Ambulatorio di Villacidro
c/o Casa della Salute
via Guido Rossa
diabetologia.sanluri@aslmediocampidano.it

Ambulatorio di Serramanna
c/o Poliambulatorio
Corso Europa 19
diabetologia.sanluri@aslmediocampidano.it