14.10.2022 -
VACCINO ANTIALLERGICO PER ASMA O PER VELENO IMENOTTERI: RICHIESTA RIMBORSO Vaccino per imenotteri: L’interessato deve recarsi direttamente dallo specialista di allergologia operante in struttura pubblica, che compilerà la dichiarazione di allergia al veleno degli imenotteri prescrivendo il relativo vaccino, dando indicazione delle modalità di fornitura. L’interessato procederà all’acquisto e provvederà direttamente al pagamento del medicinale.
13.06.2022 -
Area Ambiente Urbanistica
Il Servizio Igiene Pubblica Area Ambiente Urbanistica, si occupa della tutela della collettività e dei singoli in relazione ai rischi connessi con gli ambienti di vita, anche con riferimento agli effetti sanitari degli inquinanti ambientali.
02.02.2022 -
Avviso: Comune di Villamar pensionamento Dr Angelo SitziaSi avvisano tutti gli assistiti del Dr Angelo Sitzia che, dal 1 marzo 2022, lo stesso sarà collocato in pensione. A partire dalla stessa data è possibile fare richiesta di assegnazione al Dr Mauro Piras (medico operante nello stesso ambito territoriale).
28.01.2022 -
Online i nuovi siti delle Asl dal 1° gennaio 2022I nuovi portali ASL della Sardegna entrano in rete, e, insieme ad ARES (Azienda regionale della Salute) inaugurano il nuovo corso della Sanità sarda.
Integrati tra di loro e a breve con i principali siti nazionali di Sanità, i nuovi spazi informativi recepiscono l‘entrata in vigore della
L.R. 24 dell’11.09.2020, che riordina il Servizio Sanitario Regionale pubblico, in sei Enti di governo, aventi personalità giuridica di diritto pubblico, dotati di autonomia amministrativa, patrimoniale, organizzativa, tecnica, gestionale e contabile. Le ASL hanno il compito di “cooperare per gli obiettivi di tutela della salute e del benessere del cittadino, attraverso il collegamento tra assistenza ospedaliera e territoriale, integrazione tra assistenza sociale e sanitaria, prevedendo anche l’articolazione in distretti”.

27.01.2022 -
COVID-19: domande e risposte utili in caso di positivitàIn questa sezione è possibile scaricare le FAQ (aggiornate al 26 gennaio 2022) composte dal Servizio di Igiene e sanità pubblica della ASL MEDIO CAMPIDANO per rispondere alle domande più frequenti di fronte a situazioni di positività
27.01.2022 -
Chiarimenti su quanto pubblicato in data odierna sull’ Unione SardaA seguito dell'articolo pubblicato in data odierna sull'Unione Sarda, si vuole precisare che nel Comune di Sanluri NON esiste alcun problema riguardante l'assistenza pediatrica di base
A seguito dell'articolo pubblicato in data odierna sull'Unione Sarda, si vuole precisare che nel Comune di Sanluri NON esiste alcun problema riguardante l'assistenza pediatrica di base